Morto un papa… lutto nazionale

Italia laica
Cinque, dico cinque, giornate di lutto nazionale. Per quanto mi sforzi, non mi viene in mente nulla che abbia avuto un lutto nazionale così esteso.La più grande tragedia del dopo guerra in Italia è stata quella causata dal terremoto in Irpinia nel 1980 che causò oltre 2500 morti. In quell’occasione, peraltro soltanto diversi mesi dopo,……
Continua a leggere

Nano management

Disegno generato con AI Imagen 3 da gemini. Ormai la parola “nano” è decisamente inflazionata. La stessa umanità che costruiva la torre di Babele per sfidare Dio oggi si esalta nel realizzare il minuscolo. Nano, appunto. E così, più per dileggio che per altro, perché non applicarla anche alle enclavi del potere economico, ai circoli……
Continua a leggere

Reset

Per tanti, per certi versi troppi, anni ho abbandonato questo mio blog. Un po’ per pigrizia, un po’ perché… i social…. Forse solo perché non avevo granché da dire o la voglia di dirlo. Anche un po’ perché ho scritto qualcosa altrove, più per me che per gli altri. Ora ho sentito di voler riprendere.……
Continua a leggere

E la scuola ricomincia, nuova. Buona?

Riparte la scuola. Sarà una buona scuola? Lo vedremo. Certo è che la figura del preside assume una rilevanza assai diversa dal passato. Diventa l’elemento che può determinare, almeno sulla carta, nel bene e nel male, il livello di crescita del alunno principalmente dal punto di vista dell’istruzione ma anche da quello umano. I ragazzi,……
Continua a leggere

Ladri di pane

Anche in una città tranquilla, a volte spenta, come Trieste, da sempre ritenuta oasi felice, luogo dove trascorrere in tranquillità la vecchiaia, anche qui, ogni giorno ci si può confrontare con le molteplici facce della realtà e con il forse inesorabile ma certamente evidente degrado della società. Basta guardarsi in giro e si può scoprire……
Continua a leggere

La persecuzione del terrorismo in Italia – La grande bufala

Negli ultimi anni si parla molto di terrorismo in Italia, di quanto questo stia crescendo e sviluppandosi. Visto che la cosa mi è parsa interessante ho voluto documentarmi un po’. Il risultato di queste ricerche l’ho sinteticamente raccolto in questo post. Le fonti di dati che ho utilizzato sono: Statistiche del ministero di grazia e……
Continua a leggere

Il grillo parlante e gli italiani

E’ una visione profondamente sbagliata e miope quella che esprime Grillo sul suo Blog nel post “Gli italiani non votano mai a caso”. e che riporto alla fine di questo post. Se andiamo a guardare la realtà delle cose, la situazione è questa: Elettori: 47.126.326 Non votanti: 11.696.754 + 821.229 (schede bianche o nulle) Grillo: 8.688.545 PD,……
Continua a leggere

Pippone su società e libertà

Traendo spunto  da una discussione tra amici davanti ad alcune birre, ho voluto raccogliere alcune considerazioni sui massimi sistemi. E già questo la dice lunga sulla profondità dei contenuti…. La scelta Se accettiamo il fatto che l’essere umano sia dotato di coscienza, dobbiamo ammettere anche che le sue azioni siano frutto di scelte. Queste scelte……
Continua a leggere

Se la scuola è degli studenti, ascoltiamo le loro richieste.

C’è un fatto che non viene mai evidenziato abbastanza, ovvero che la scuola è degli studenti. Sono i ragazzi gli utenti di questo servizio ed è quindi ai loro bisogni ed alle loro necessità dovrebbe essere data la massima attenzione da parte delle famiglie, degli insegnanti e delle istituzioni. Proprio la mancanza di queste attenzioni……
Continua a leggere

La lezione spagnola

[fvplayer src=”http://cdn.flv.kataweb.it/repubblicatv/file/2012/09/madrid260912bp.mp4″ width=”640″ height=”360″ splash=”https://www.lemie5lire.com/wp-content/2012/09/LezioneSpagnola.jpg”] Seimila persone circondano il parlamento spagnolo intimando un “arrendetevi” mentre i parlamentari d’opposizione scendono al fianco dei dimostranti. A fronteggiarli i soliti sbirri senza patria ed al soldo del governo che menano, scalciano e sparano (proiettili di gomma, lacrimogeni o chissà che altro) ad altezza uomo. Insomma, niente di nuovo……
Continua a leggere

Etica d’estate

E’ di qualche tempo fa la notizia apparsa sul quotidiano di Trieste (Il Piccolo), di uno studente che, presentatosi ad un ‘esame universitario in ciabatte e pantaloni corti, è stato “cacciato”. Come sempre accade in questi casi, soprattutto in una città che ancora oggi risente del fatto che  “L’Austria era un paese ordinato” , ne……
Continua a leggere

Gli sbirri sono figli di dio

Come ho già avuto modo di scrivere in Laicità o ateismo sociale? l’esistenza di dio determina l’artefatto delle classi sociali. Questa non è l’unica conseguenza, ovviamente, ma ce ne sono molte altre. Tra queste, una delle più fastidiose è quella dell’ “ordine pubblico” visto come valore fatto questo, facilmente confutabile (La necessità del dissenso poiché l’ordine non……
Continua a leggere

Le sacerdotesse del diospendo

Non so il perché, ma l’ho fatto. Sono entrato senza motivo al centro commerciale ed ho visto cose…. Sono le 11 di un mercoledì torrido di luglio, sono in ferie ma un’otite mi tiene in città, così senza alcuna premeditazione e senza alcun obiettivo d’acquisto, sono entrato. Ho trovato molta più gente di quanta immaginavo……
Continua a leggere

Il pericolo nero

Il fascismo, come il nazismo  del resto, trovò facili adesioni dal momento che poté far leva sui sentimenti  “deboli” di una società che viveva un momento di grave difficoltà. Il nazionalismo consente di non affrontare i problemi ma di alienare le loro cause trasferendo la responsabilità al di fuori della nazione.  La soluzione dei problemi viene quindi……
Continua a leggere

Il mondo alla rovescia

Un evento molto triste per questa riflessione. Un ragazzo di 25 che muore, muore mentre stava giocando una partita di pallone. E’, appunto, un evento molto triste, un dramma. Milioni di persone, in Italia, almeno per una manciata di secondi si sono soffermati a pensarci su. E così dovrebbe accadere ogni volta che un ragazzo……
Continua a leggere

Laicità o ateismo sociale?

In natura le cose non hanno mai un perché, nel senso che non accadono con uno scopo (futuro) ma in seguito ad una causa (passata). Non c’è, in sostanza, alcun progetto. Siamo noi, esseri umani, a vedere nella progressione di cause-effetti a vedere uno scopo finale. Nella realtà dei fatti, uno stato potrà sempre mutare……
Continua a leggere

Il silenzio degli innocenti

Tra poco è pasqua e tradizione vuole che si mangi l’agnello. Queste povere creature immolate a centinaia, a migliaia ogni anno, sulla tavola della tradizione. Ma non sono i soli. Ci sono i mailini. Ed i vitelli, che nemmeno hanno l’onore di avere un giorno preciso da sfuggire. Per parlare di mammiferi, ma ci sono……
Continua a leggere

Stabulario triestino

Onestamente, non so nemmeno con precisione che cosa sia uno stabulario. Wikizionario , da due definizioni, ma solo una ha attinenza: “luogo di un istituto di ricerca dove sono allevati gli animali da esperimento” Vedendo le foto della manifestazione, mi è venuto un dubbio: possibile che tutte quelle persone siano contrarie agli esperimenti sugli animali? Voglio dire che, per quando……
Continua a leggere

Auto blu – permettetemi di dubitare

Non intendo difendere la casta dei politici (e me ne guardo bene dal difendere qualunque altra), però prima di condividere “dati” credo valga sempre la pena di valutarne la fonte. Così ho visto uno dei tanti post che proponeva di eliminare tutte le auto blu in italia risparmiando 20 miliardi di euro, basandosi sul fatto……
Continua a leggere

Ed i fasci, non li tocca mai nessuno?

C’è da complimentarsi col ministero degli interni visto che in poche ore ha risolto il caso “violenze a Roma”, stabilendo che i [probabili] colpevoli erano anrchici evidentemente con prove tali da convinvere i giudici a firmare un po’ di mandati di perquisizione. A questo punto qualche domanda dovrebbe trovare risposta: 1) Se fosse vero che……
Continua a leggere

I Figli

E una donna che reggeva un bimbo al seno disse, Parlaci dei Figli. E lui disse: I vostri figli non sono figli vostri. Sono i figli e le figlie della brama che la Vita ha di se stessa. Essi vengono attraverso voi ma non da voi, e sebbene siano con voi non vi appartengono. Potete……
Continua a leggere

Ελλάς! Ovvero la parabola degli amici fraterni.

No, la Grecia non è la Libia, è talmente parte del primo mondo da non consentire sconti. Non può essere lasciata al suo destino e non può nemmeno essere oggetto di interventi di facciata. E così ecco pronto un “piano Marshall” da 160 miliardi di euro, 50 di questi da “privati” Tecnicamente, è spiegato qui.……
Continua a leggere

Libertà è partecipazione

Preso a prestito dal Signor G il titolo, ecco le istruzioni per l’uso: 1. Scaricare il pdf qui 2. Stampare un po’ di copie 3. ritagliare lungo il tratteggio 4. inserire nella cassette postali, sotto i tergicristalli, sul lavoro, ……..
Continua a leggere

Addio Vik

Ho un dolore immenso che cerco di cacciare via ma che violentemente riemerge ogni volta che leggo il suo nome, che vedo una sua foto od una foto che viene da Gaza. Ed ogni volta mi sento così vuoto, con una grandissima voglia di vomitare. Chi sono i porci bastardi che l’hanno ucciso? Non si……
Continua a leggere

Il popolo è sovrano

Il popolo è sovrano: nella sua interezza. Non la maggioranza, una parte o ciascuno. E’ sovrano in quanto popolo, entità atomica. Il popolo è sovrano: ed esercita la sua sovranità attraverso i referendum e la rappresentanza parlamentare. Parlamento, non governo. Il parlamento legifera e le leggi, in quanto espressione della sovranità del popolo, sono sopra……
Continua a leggere

Fascisti su Marte

Magari. Purtroppo, invece che atterrare su Marte i fascisti continuano ad infestare il parlamento. Di più. Sono al governo. Ancora di più fanno (o hanno fatto da poco) i ministri. Si riciclano, si mimetizzano, ma alla fine non ce la fanno più e si manifestano.  E così Gasparri non ce l’ha fatta: “Arresti preventivi per……
Continua a leggere

Cittadinanza italiana? La butto nel cesso…

… e tiro la catena. Non mi sento e non mi voglio sentire italiano in un’Italia come quella che appare nell’espressione di una classe politica vergognosa. Di fronte ad una crisi gravissima con la disoccupazione che dilaga e la povertà (come altro si potrebbe chiamare lo stato di tante famiglie che non arrivano a fine……
Continua a leggere

DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI

Eleanor Roosvelt presenta la Dichiarazione Roba vecchia, risale al 1948, 10 dicembre per essere precisi. Quindi ormai appartenente alla storia, nel senso che appartiene al “fu”, ad un’azione che si è conclusa. Tant’è che l’Uomo moderno dimostra ogni giorno quanto egli sia oltre questi principi, quanto ormai sia anacronistico persino il……
Continua a leggere

Per fortuna ci sono le catastrofi

che almeno dovrebbero farci riflettere sulle priorità della nostra stessa esistenza. Non di individui ma di esseri umani. Non di singolarità ma di specie umana. Ed invece, per fortuna che ci sono le catastrofi, così i giornalisti hanno tanta materia prima sulla quale sviluppare storie strappalacrime, nelle quali la morte non è uguale, la morte……
Continua a leggere

Tanatocenosi in kilombo e tanatologia sul suo padrone

(Sittin’on) The dock of the bay Tanatocenesi in kilombo Oggi kilombo è composto  da due classi di blogger quelli “autoctoni” e quelli “alloctoni”, politicamente e socialmente parlando. Cioè ci sono quelli che stanno in kilombo perchè vi appartengono, culturalmente e politicamente. Sono quelli che non hanno bisogno di leggere la carta per sapere……
Continua a leggere

I bambini di Gaza

Queste immagini le ho raccolte in Internet. Grazie a chi le ha scattate anche se non so chi siano. I bambini di Gaza sono diversi. I bambini di Gaza hanno occhi che non ridono. Non piangono la notte per il buio ne il giorno per la fame. I bambini di Gaza non cercano, smarriti, la……
Continua a leggere

Salviamo Vittorio Arrigoni, kilombo sia la sua voce.

Ci sono situazioni, come ora a Gaza, in cui sarebbe necessario ritrovare un minimo di unit�, almeno nella sinistra. Ma so che sono parole al vento, dato che della parola “sinistra” se ne sono appropriati tutti. Ma c’� un aspetto umano dal quale non si pu� prescindere, quello della solidariet� nei confronti di opera nelle……
Continua a leggere

Salvate Gaza!!

A scanso di equivoci, non sono antisemita. Sono ateo, come tale equidistante da qualunque dio e da qualunque religione. Anzi, sono anche ateiesta, e vedo ogni religione come fumo negl’occhi. Quindi il mio messaggio � solo contro la politica di israele, di un paese che supportato da tutto o quasi l’occidente (compresi i silenziosi complici,……
Continua a leggere

Perché sulla scuola non si può cedere

Potrebbe apparire sufficiente dire che ad un attacco così brutale ad un’istituzione democratica non si può rispondere con rassegnazione. Potrebbe, ma non è così. Bisogna comprendere le ragioni di questo tentativo di smantellamento della scuola pubblica. Ho tre figli, uno dei quali (il secondo) quest’anno dovrà scegliere che scuola superiore frequentare il prossimo anno e……
Continua a leggere

Fanculo yankee di merda?

Che dire? Forse � la volta buona? Il liberismo, il moderno capitalismo, � alle corde e possiamo finalmente intravvedere un nuovo modo di vivere? Magari. Si prospetta la possibilit� di progettare un mondo nuovo, solidale, egalitario, a misura d’uomo? Ne dubito. Certo � che la crisi che si sta sviluppando, nata ne cuore stesso del……
Continua a leggere
image_print