Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
sul mio blog ho pubblicato un’iniziativa promossa da secondoprotocollo su fb…� una lettera da inviare in massa al consolato. Vieni, vedi e…agisci 🙂
Salviamo Vittorio insieme alla nostra libert� di informazione.
Me acuseno de cose infami! ma io ho resposto!Maredeti trolli!
http://maanche.wordpress.com/2009/01/16/stariniano-ipogrisia-e-corenza/
@precariopoli:
se mi citi almeno sii preciso: io sono solo uno tra i fondatori di kilombo. Non darmi meriti che non ho.
Va bene che paghi tu il dominio e kilombo � registrato a tuo nome e quindi sei libero di disporre dei contenuti; ma come mai non si coinvolge per ogni iniziativa la redazione intera in modo che tutti possano scegliere liberamente e per esempio dare un’opinione tipo: “Arrigoni � un volontario che finisce per favorire Hamas” come da fonti bene informate “e quindi voto contro”?
Non pensi che possano esserci autori che pensandola allo stesso modo si sentano complici di una linea politica del sito che non condividono?
@Anonimo
dunque io dispongo? E di che dispongo? Di kilomobo?
Per la cronaca, ho scritto un post, questo che hai commentato, lo ho inserito su kilombo, ho chiesto alla redazione di farsene carico. La redazione ha chiesto un banner. E’ stato proposto uno (che ho fatto io), � restato esposto un giorno non � andato bene ne � stato messo un altro.
Ora, sii ragionevole, di ce avrei disposto?
Della redazione?
Quindi, chi non avrei coinvolto secondo te?
Certo che penso che ci possono essere autori che la pensano diversamente da me, ci mancherebbe, ma io che centro?
Per il semplice fatto che in due anni il collettivo non � stato in grado di trovare un modo di diventare “proprietario” di kilombo come ho sempre chiesto che accadesse, dovrei stare zitto? Dovrei astenermi dallo scrivere in kilombo e su kilombo?
Non ti piace come la redazione ha agito? Bene, allora perch� non ti metti in gioco una di queste volte e ti candidi per redattore?