Noi, u-blox Italy, spiegati ai nostri colleghi in giro per il mondo.

Lavoro per i grandi.... futuro per noi

U-blox si vanta di essere un’azienda multiculturale e questo è sicuramente un valore, una grande opportunità per incontrare storie e culture diverse. Capirsi a vicenda può non essere sempre così facile, per questo motivo. Quindi lascia che ti aiuti a capire cosa sta succedendo qui a Sgonico, Trieste, Italia, dal punto di vista del lavoro.

Ci sono alcuni fatti che dovresti conoscere.

La Costituzione.

Il primo articolo della nostra Costituzione afferma: “L’Italia è una Repubblica democratica, fondata sul lavoro”. Quindi posso dire che la migliore definizione di azienda è “un insieme di persone che con il loro lavoro rendono una società migliore”. In altre parole non puoi separare aziende e società.

I diritti del lavoro.

Abbiamo una lunga storia di lotte per i diritti dei lavoratori e la portiamo avanti. Crediamo fermamente che un lavoratore sia prima di tutto una persona; il rispetto nei suoi confronti è dovuto non solo perché è eticamente giusto, ma perché è un suo Diritto essere rispettato.

La lealtà.

Nonostante qualche luogo comune sui latin lover, siamo leali. Soprattutto se parliamo di lavoro. Le persone vogliono restare nella loro azienda. Spesso è considerata una seconda casa. Sai, anche nei momenti difficili dello scorso dicembre abbiamo deciso di raccogliere offerte gratuite per avere l’opportunità di festeggiare insieme Natale e la fine dell’anno. E sì, l’abbiamo fatto.

Questi sono solo alcuni dei motivi per cui ci impegniamo a difendere il nostro lavoro.

Rispetto.

Vale la pena menzionare qualcosa a riguardo, per capire perché siamo arrabbiati.

Siamo stati informati con una fumosa e-mail che il nostro lavoro non sarebbe più esistito. Nessuno è venuto da noi a dircelo, spiegando i piani dell’azienda. Spiacente, questo non è rispetto.

Ci è stato detto meno di un mese prima che Connect (che include CEL) avrebbe raggiunto il pareggio di bilancio nel 2026. A parte le vacanze di Natale, non è successo niente nel mezzo. Quindi sembra che la decisione fosse già stata presa. Spiacente ancora, questo non è rispetto.

Ora la cosa più difficile da capire e accettare, lo so. Sono sicuro che il 99% dei dipendenti di u-blox Italia ha fatto il proprio dovere come previsto. Il restante 1% (se esiste) in ogni caso non può aver avuto un impatto tale da mettere nei guai l’azienda. Quindi o qualcun altro ha commesso questi errori o è la “dura regola del mercato”. Supponendo che solo noi siamo finiti in questo tipo di difficoltà, la causa è un errore interno e, come abbiamo sentito nell’ultima riunione del personale, il nostro CEO ha ammesso che lui (e anche EC) ha sbagliato. Quindi, non c’è rispetto nel chiedere a qualcuno di pagare per errori commessi da altri.

Il cartello nella foto dice “Lavoro per i genitori… futuro per noi (bambini)”. Per lui, per le nostre ragazze e i nostri ragazzi, per le nostre famiglie, per una società migliore, continueremo a lottare.

English version here.

image_print