Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Sono ‘terribili’ soprattutto le religioni monoteiste e peggiori tutte quelle che hanno il ‘proselitismo’ nel DNA… i peggiori crimini contro l’umanit� vengono appunto per ‘eresie’, ‘conversioni coatte’ ‘infedeli’ e cos� via. A me uno ha chiesto di dimostrargli quanto avevo scritto e cio� che ‘Cristo’ era semplicemente un uomo, ma se chiedi a loro di dimostrare dio…
Ciai raggione spartaco! Ma io e te ce semo sposati in chiesa te o ricordo!
Legete er comunicato:
http://maanche.wordpress.com/2009/01/14/175/
Se dire che D-o non esiste equivale ad aprire le porte ad un vuoto etico allora preferisco i credenti.
Mi sembra esagerato sostenere che assenza di religione implichi assenza di etica. L’etica � un prodotto dell’uomo cos� come lo � dio, non una conseguenza dell’esistenza dio.
E poi per parlare di vuoto etico sarebbe necessario concordare il significato di etica….
A certo c’� etica ed etica. Diciamola tutta se ci si discosta dal sistema di riferimento rappresentato dai diritti umani si cade nel relativismo. Ed anche qui ai relativisti preferisco i credenti. Ascolta, se non li posso leggere da qualche parte il sistema di valori cui un soggetto fa riferimento � tutto sottovuoto spinto. N’est pa?
Beh, sei tu che dici che c’� etica ed etica. Per come la vedo io esiste l’etica umana.
Quindi, secondo quanto affermi, dio sarebbe l’origine del tuo “piano cartesiano” etico in cui piazzare diritti e valori.
Ma se assumiamo che dio � un prodotto dell’uomo, e non c’� alcun elemento che possa ragionevolmente far pensare al contrario, allora chi crede in ci� che ha prodotto non � a sua volta relativista? O quantomeno autoreferenziale e quindi tutt’altro che assoluto?
Che poi tu preferisca i credenti ai relativisti � un fatto soggettivo, ma, giusto per intenderci, ti riferisci a quelli che credono in quale dio?
O per te basta credere in un dio qualunque per essere preferibile?
Что-то мне кажется, на вашем блоге развелось слишком много так называемых говн*комментатров, которым лишь бы ляпнуть чего-нибудь:)