Reset

Per tanti, per certi versi troppi, anni ho abbandonato questo mio blog. Un po’ per pigrizia, un po’ perché… i social…. Forse solo perché non avevo granché da dire o la voglia di dirlo. Anche un po’ perché ho scritto qualcosa altrove, più per me che per gli altri. Ora ho sentito di voler riprendere.……
Continua a leggere

E la scuola ricomincia, nuova. Buona?

Riparte la scuola. Sarà una buona scuola? Lo vedremo. Certo è che la figura del preside assume una rilevanza assai diversa dal passato. Diventa l’elemento che può determinare, almeno sulla carta, nel bene e nel male, il livello di crescita del alunno principalmente dal punto di vista dell’istruzione ma anche da quello umano. I ragazzi,……
Continua a leggere

Ladri di pane

Anche in una città tranquilla, a volte spenta, come Trieste, da sempre ritenuta oasi felice, luogo dove trascorrere in tranquillità la vecchiaia, anche qui, ogni giorno ci si può confrontare con le molteplici facce della realtà e con il forse inesorabile ma certamente evidente degrado della società. Basta guardarsi in giro e si può scoprire……
Continua a leggere

Sbarre ipocrite

Da tempo ormai immemorabile il governo dei popoli passa anche attraverso l’induzione del sentimento che tutto ciò che è in qualche modo diverso, debba produrre diffidenza e paura in quanto pericoloso e che, pertanto, debba essere rifiutato. Centinaia, migliaia, probabilmente decine di migliaia di strutture sparse un po’ dovunque nel mondo rendono testimonianza di questo……
Continua a leggere

Se la scuola è degli studenti, ascoltiamo le loro richieste.

C’è un fatto che non viene mai evidenziato abbastanza, ovvero che la scuola è degli studenti. Sono i ragazzi gli utenti di questo servizio ed è quindi ai loro bisogni ed alle loro necessità dovrebbe essere data la massima attenzione da parte delle famiglie, degli insegnanti e delle istituzioni. Proprio la mancanza di queste attenzioni……
Continua a leggere
image_print