Mi chiamo Paolo Giachin sono nato nel 1962 e vivo a Trieste.

Mi piace fotografare e da tempo desideravo pubblicare le poche foto che valgono, a mio modesto parere, la pena di esser viste e che potete trovare qui.
Ed ecco che è nato questo sito.

Nel blog, sotto il nome di “J(A)CO”, raccolgo i miei pensieri e qualche storia. Quelle che preferisco sono quelle che parlano di libertà, di eguaglianza e di Anarchia.

Niente di che, solo miei pensieri e considerazioni. E questo è il motivo del nome del sito “Le mie 5 lire”. Un vecchio proverbio triestino recita: “dò lire de mona in scarsela non fà mai mal“. La traduzione è:  “due lire di sciocchezza in tasca non fanno mai male”. Così, visto che ci son pure le foto le lire son diventate 5 ed un giorno, messe le mani in tasca, ho iniziato a tirarle fuori.

Se mi firmo J(A)CO, c’è un motivo. Jaco era il mio soprannome da ragazzo, e poiché l’avanzare dell’età qualche nostalgia la sveglia la esorcizzo in questo modo, di più lo si può trovare ne “Il ritorno di Jaco“.
La A tra parentesi è in realtà una A cerchiata, simbolo inequivocabilmente anarchico.

Alcune pagine che hanno origine con Virgin Gorda, sono solo un esperimento che per il momento è incompiuto.

Ci sono un paio di aforismi che penso siano in linea con questi pensieri e con quello che sento:

“Ci sedemmo dalla parte del torto visto che tutti gli altri posti erano occupati. (B. Brecht)”

“Incominciando col gustare un po’ di libertà, si finisce per volerla tutta.(E. Malatesta)”

Scrivimi qui!

image_print