… e tiro la catena. Non mi sento e non mi voglio sentire italiano in un’Italia come quella che appare nell’espressione di una classe politica vergognosa. Di fronte ad una crisi gravissima con la disoccupazione che dilaga e la povertà (come altro si potrebbe chiamare lo stato di tante famiglie che non arrivano a fine …
Categoria: Etica, politica
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI UMANI
Roba vecchia, risale al 1948, 10 dicembre per essere precisi. Quindi ormai appartenente alla storia, nel senso che appartiene al “fu”, ad un’azione che si è conclusa. Tant’è che l’Uomo moderno dimostra ogni giorno quanto egli sia oltre questi principi, quanto ormai sia anacronistico persino il solo ricordarsi che esiste, una tale dichiarazione. Ma io …
Per fortuna ci sono le catastrofi
che almeno dovrebbero farci riflettere sulle priorità della nostra stessa esistenza. Non di individui ma di esseri umani. Non di singolarità ma di specie umana. Ed invece, per fortuna che ci sono le catastrofi, così i giornalisti hanno tanta materia prima sulla quale sviluppare storie strappalacrime, nelle quali la morte non è uguale, la morte …